
SafariQuetzalcoathus
Quetzalcoatlus northropi
Quetzalcoathus
Disponibile in 15 gg.
Il magnifico Quetzalcoatlus aveva le dimensioni di un piccolo aereo ed era uno dei più grandi animali volanti mai esistiti.
Questo rettile carnivoro massiccio ma di corporatura delicata era uno degli ultimi della sua specie. Come tutti gli pterosauri, un dito allungato sosteneva ciascuna delle sue membrane alari.
Volò attraverso i cieli del tardo Cretaceo del Nord America, 68 milioni di anni fa.
Storia: Quetzalcoatlus è una scoperta relativamente recente. Negli anni ’70, Douglas Lawson e colleghi scoprirono diversi scheletri di pterosauri, tra cui un gigantesco osso di un’ala, nel Parco nazionale di Big Bend, in Texas. Nel 1975 Lawson descrisse l’enorme ala come una nuova specie, Quetzalcoatlus northropi, uno pterosauro che descrisse come "la più grande creatura volante".
Da allora questo pterosauro è diventato uno dei più famosi del suo genere ed è ospitato nel Texas Memorial Museum di Austin.
Caratteristiche: Lo Quetzalcoatlus aveva una grande testa con mascelle lunghe e sdentate e un collo lungo e sottile. Il suo corpo piccolo e peloso supportava le sue braccia alate, che potevano raggiungere un’impressionante apertura alare fino a oltre 10 metri.