SafariAmargasaurus
Amargasaurus cazaui
Amargasaurus
Disponibile in 15 gg.
Chiamato così per la formazione geografica La Amarga in Argentina, l’Amargasaurus è noto per uno scheletro quasi interamente completo che mostra la sua caratteristica più distintiva: due file di grandi spine lungo la parte posteriore del collo.
Storia: L’Amargasaurus era piccolo per un sauropode, misurava solo circa 10 metri di lunghezza.
La funzione della sua cresta non è nota, anche se potrebbe essere stata usata nello stesso modo in cui le antilopi moderne usano le corna (per allontanare i predatori che cercano di attaccare saltando sulla loro schiena).
L’Amargasaurus è conosciuto da un unico scheletro quasi completo scoperto nel 1984 da Guillermo Rougier - L’unico pezzo significativo mancante in questo esemplare era la maggior parte del cranio.
Caratteristiche: l’Amargasaurus era per molti versi un tipico dinosauro sauropode, con un lungo collo e una lunga coda, che si riunivano in un’ampia sezione centrale sostenuta da quattro zampe relativamente sottili.
.