Kronosaurus queenslandicus

Kronosaurus

Disponibile in 15 gg.

Il Kronosaurus appartiene a un gruppo di rettili marini chiamati pliosauri. Questo predatore a trentadue denti solcava gli oceani all’inizio del Cretaceo, circa 120 milioni di anni fa. Cacciava prede come pesci e altri rettili marini.

Storia: Kronosaurus fu nominato per la prima volta nel 1924 da H. Longman, che descrisse un grande frammento di mascella scoperto nel Queensland, in Australia. Longman si ispirò a dare a questo misterioso predatore gigante il nome del titano Kronos che, secondo la mitologia greca, divorò i suoi stessi figli.

Il nome della specie K. queenslandicus si riferisce al luogo in cui è stata ritrovata la mascella.

Caratteristiche: Il Kronosaurus carnivoro aveva un’enorme testa con file di denti conici e appuntiti nelle sue lunghe mascelle,  un collo corto, un corpo robusto e due paia di grandi pinne simili ad ali che usava per spingersi nell’acqua.

Questo rettile marino poteva misurare fino a 10 metri di lunghezza.


Chiedi informazioni
Stampa